Consulenza Globale Torino di Andrea Annibale Chiodisito think tank ad orientamento prevalentemente right-wing
Visione Strategica, Intelligence e Futuro ...
Le mie previsioni:
- Previsione: Conclave per l'elezione del Papa/2. Realtà: Penso che se si dovesse scegliere tra Pietro Parolin e Pierbattista Pizzaballa, si tratterebbe grossomodo di due ipotesi equivalenti, intendo dire, entrambe validissime.
- Previsione: Conclave per l'elezione del Papa. Realtà: ho già scritto che molti amano il Cardinale Matteo Zuppi e lo vogliono come futuro Papa. Penso che anche il Cardinale Luis Antonio Tagle possa diventare Papa. Emergono anche i Cardinali Pietro Parolin per la Sua grande esperienza e il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, personalità molto forte e stimata. Comunque, da parte mia, non esprimo nessuna preferenza con riguardo al futuro Papa.
- Previsione: Kathy Hochul. Realtà: Prevedo una straordinaria carriera di successo per la Governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul. Ho ascoltato un suo discorso su internet e sono stato colpito dalla sua eccezionale intelligenza ed intuito politico.
Tendenze:
- XVIII, XIX e XX secolo sono i tre "secoli britannici" per la grande influenza politica e culturale britanniche, in Europa e nel mondo. Impossibile non rivolgere un grande saluto nelle forme dovute a Re Carlo III, oggi che si ricordano nel mondo cattolico i Santi Pietro e Paolo, visto che il Re menzionato è capo della Chiesa Anglicana.
- Luis Antonio Tagle o Matteo Maria Zuppi, Cardinali, possibili futuro Papa? Vedremo.
- Un saluto affettuoso di cuore a Isaac Herzog, Presidente dello Stato d'Israele.
L'angolo del "forse":
- Forse sarebbe opportuno dare una rendita perpetua agli ex regnanti Savoia.
- Forse la soluzione migliore per Vladimir Putin è l'esilio (in caso di sconfitta bellica).
Temi caldi:
- Come impostare in modo ottimale il rapporto tra Unione Europea e Cina?
- Come immaginare la fine della guerra in Ucraina? (consulenza disponibile e inoltrata).
- Come migliorare l'educazione scolastica dei giovani in Europa e nel mondo? (consulenza disponibile e inoltrata).
Sentiment:
- Situazione: Germania. Azione suggerita: consiglio alla Germania di aprire una tavolo di confronto permanente con UK e con USA, per studiare in concreto come può storicamente realizzarsi Euroamerika ed Eurocommonwealth.
- Situazione: Francia. Azione suggerita: la Francia può essere protagonista o semplice spettatrice dei progetti Euroamerika ed Eurocommonwealth. Decida la Francia liberamente che direzione storica prendere!
- Situazione: La Storia umana non sta mai ferma. Azione suggerita: la Storia umana non sta mai ferma. Beato quel politico che sa immaginare il futuro in modo pragmatico, e lo sa realizzare in modo positivo, costruttivo; ora al 40%, ora al 70%, ora al 90%!
- Situazione: Euroamerika ed Eurocommonwealth. Azione suggerita: se vogliamo scoprire gli interessi comuni di tutto l'Occidente, il primo passo è un legame forte tra Washington e Londra, ed è stato fatto proprio in questi giorni. L'iniziativa - anche se l'idea viene da Torino - deve essere presa proprio dagli USA e dal UK, con una proposta rivolta all'Unione Europea. Non si tratta - Euroamerika ed Eurocommonwealth - di progetti che tolgono libertà e sovranità ai soci partecipanti, ma si tratta di progetti che aggiungono qualcosa di nuovo, di potente e vantaggioso, a ciò che già esiste.
- Situazione: Vergogna e disprezzo. Azione suggerita: nessuno vuole avere su di sé queste due cose (vergogna e disprezzo) eppure talvolta ce le procuriamo con comportamenti insensati: ma perché? Dobbiamo attingere alla forza che deriva dallo Spirito Santo per capire il destino del malvagio. Infatti, solo Dio può spiegare il male/Male, il grande mistero dell'iniquità umana.
- Situazione: Donald Trump in UK. Azione suggerita: faccio i miei migliori auguri di un lavoro costruttivo per la "missione impossibile (o possibile?)" del Presidente Statunitense Donald Trump nel Regno Unito. Gloria!!!
- Situazione: Un consiglio per Giorgia Meloni. Azione suggerita: consiglio al nostro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di promuovere un dialogo, un confronto serrato tra le forze politiche conservatrici italiane e quelle conservatrici olandesi.
Criteri operativi